SOS-LOGistica nel Council GLEC sul trasporto sostenibile

Daniele Testi
MILANO – SOS LOGistica è diventata “friends” del Global Logistics Emissions Council (GLEC), gestito da Smart Freight Center, con cui condivide valori e modus operandi.
Smart Freight Centre è un’organizzazione internazionale no-profit che si occupa di trasporto merci sostenibile.
La visione è lo “Smart Freight”, ovvero un’industria logistica internazionale efficiente e a zero-emissioni che contribuisca agli obiettivi dell’accordo di Parigi e ai Sustainable Development Goals dell’ONU.
[hidepost]
La missione è aggregare la comunità logistica internazionale attraverso GLEC, affinché si impegni per realizzare la visione di cui sopra.
Il presupposto è che maggiore trasparenza e collaborazione sproneranno le aziende a ridurre l’impatto ambientale e climatico derivante dal trasporto merci.
L’obiettivo è che 100+ multinazionali riducano almeno il 30% delle loro emissioni logistiche entro il 2030 (rispetto al 2015) lungo le loro supply chain e che raggiungano zero emissioni nette entro il 2050. Ciò significherebbe 80 millioni di tonnellate di CO2 e altre emissioni/anno entro il 2030.
SOS-LOGistica è impegnata, come conferma il suo presidente Daniele Testi, ad azioni sempre più incisive nel mondo dei trasporti e delle movimentazioni green delle merci sia per terra che per mare.
[/hidepost]