Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ZIM annuncia la chiusura dell’offerta IPO di $ 217,5 milioni

HAIFA – ZIM Integrated Shipping Services Ltd. (NYSE: ZIM) (la “Società”), compagnia di navigazione di container globale con oltre 75 anni di esperienza, ha annunciato la chiusura della sua Offerta Pubblica Iniziale (“IPO”: Initial Public Offering) di 14.500.000 azioni ordinarie, a un prezzo al pubblico di $ 15,00 per azione ordinaria, per un ricavo lordo di $ 217,5 milioni, prima di detrarre sconti di sottoscrizione e commissioni o altre spese di offerta.

[hidepost]

Le azioni ordinarie sono state negoziate alla Borsa di New York (la “NYSE”) con il simbolo “ZIM” il 28 gennaio 2021.

Citigroup, Goldman Sachs & Co., LLC. E Barclays hanno agito in qualità di coordinatori globali e Jefferies e Clarksons Platou Securities hanno agito in qualità di bookrunner congiunti per l’offerta pubblica iniziale proposta.

Una dichiarazione di registrazione sul modulo F-1 relativa a questi titoli è stata precedentemente depositata presso la Securities and Exchange Commission (“SEC”) (numero di fascicolo: 333-251822) e dichiarata efficace dalla SEC il 27 gennaio 2021. Per le copie della registrazione è possibile accedere alla dichiarazione visitando il sito Web della SEC all’indirizzo www.sec.gov. Questa offerta è stata fatta solo tramite un prospetto. Una copia del prospetto finale relativo all’offerta può essere ottenuta da: Citigroup Global Markets Inc., c/o Broadridge Financial Solutions, 1155 Long Island Avenue, Edgewood, New York 11717, telefonicamente al numero 1-800-831-9146; Goldman Sachs & Co. LLC.

All’attenzione di: Prospectus Department, 200 West Street, New York, NY 10282, telefonicamente al numero 1-866-471-2526 o tramite e-mail all’indirizzo prospectus-ny@ny.email.gs.com; e Barclays Capital Inc., c/o Broadridge Financial Solutions, 1155 Long Island Avenue, Edgewood, NY 11717, telefonicamente al numero 1-888-603-5847 o tramite e-mail all’indirizzo barclaysprospectus@broadridge.com.

Il presente comunicato stampa – chiarisce ZIM – non costituisce un’offerta di vendita o la sollecitazione di un’offerta per l’acquisto di titoli, né ci sarà alcuna vendita di tali titoli in qualsiasi stato o giurisdizione in cui tale offerta, sollecitazione o vendita sarebbe illegale prima della registrazione o qualificazione ai sensi delle leggi sui titoli di tali stati o giurisdizioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora