Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere riparte sulla Grecia entro Pasqua

GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato che sta lavorando a stretto contatto con il Ministero del Turismo greco e altre autorità locali per ottenere la riapertura in sicurezza dei servizi turistici locali, in modo che già nel periodo di Pasqua gli ospiti possano utilizzarli durante le crociere MSC verso la Grecia.

Inoltre, la Compagnia ha anche annunciato che cancellerà le crociere di MSC Magnifica fino al 29 aprile. La nave, che originariamente doveva tornare a navigare dal 14 febbraio con un itinerario verso la Grecia, verrà quindi sostituita per i viaggi in Mediterraneo orientale, Grecia compresa, durante il periodo pasquale e per tutta la stagione estiva.

[hidepost]

Per i dettagli e le prenotazioni degli itinerari verso la Grecia e in Mediterraneo orientale disponibili sulle altre unità di MSC Crociere, è possibile consultare il link di MSC Crociere.

Gli ospiti che hanno prenotato una delle crociere fino al 29 aprile a bordo di MSC Magnifica avranno la possibilità di riprogrammare la loro vacanza su una delle altre navi della Compagnia, compresa l’ammiraglia MSC Grandiosache sta attualmente navigando in Mediterraneo occidentale. In alternativa potranno scegliere il voucher Future Cruise Credit (FCC) con la possibilità di trasferire su una nuova crociera l’intero importo pagato, scegliendo qualsiasi nave e qualsiasi itinerario in partenza entro 18 mesi dall’emissione del voucher, oltre a ricevere un credito di bordo fino a 200 euro a cabina.

MSC Grandiosa attualmente propone crociere settimanali in partenza ogni domenica da Genova con scali a Civitavecchia, Napoli, Palermo e La Valletta (Malta). È possibile iniziare e terminare la crociera da ognuno dei porti italiani, scegliendo quello più vicino alla propria città di residenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio