Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nova Marine Carriers sigla la Neptune Declaration

LUGANO – Nova Marine Carriers ha siglato la “Neptune Declaration on Seafarers wellbeing and crew change”, il documento frutto del lavoro della task force per il cambio dell’equipaggio dell’industria marittima creata dal Global Maritime Forum, per porre fine alla crisi del cambio equipaggio determinata dalla pandemia Covid-19.

Più di 400 fra associazioni e imprese armatoriali hanno già aderito a questa iniziativa finalizzata ad affrontare quella che in questi mesi è diventata una vera e propria emergenza nell’emergenza: ovvero la difficoltà e talora l’impossibilità di assicurare ai marittimi e agli ufficiali delle navi mercantili, quella rotazione fra lavoro e riposo a casa che rappresenta una delle principali garanzie sulle quali si è sviluppata l’industria marittima mondiale.

[hidepost]

“Per noi – sottolinea Vincenzo Romeo, ceo di Nova Marine Carriers – non si tratta di un adempimento formale o di una generica dichiarazione di intenti. Per noi quegli uomini che lavorano sui mari del mondo sotto la nostra bandiera, sono parte integrante della nostra famiglia. Abbiamo il dovere di proteggerli e salvaguardare le loro vite. E la Neptune Declaration è quindi per noi una dichiarazione di impegno concreto come nei fatti, in questi mesi difficili, abbiamo sempre tentato di agire a favore e in difesa dei nostri uomini di mare”.

“Non dimentico mai – conclude Romeo – di essere figlio e nipote di un marittimo. Le navi continuano a essere la mia casa, quella della mia famiglia e quella di tutti gli uomini che lavorano con noi e ai quali devo rispetto e riconoscenza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora