Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Perini Navi fallito ma molto appetito

VIAREGGIO – Sul piano dell’immagine ma anche della storia della grande nautica è una perdita importante, quella che il tribunale di Lucca ha sancito con il fallimento di Perini Navi. Lo storico cantiere di Viareggio, per anni leader nella produzione di superyacht a vela, non ce l’ha fatta malgrado il piano presentato dalla società e le offerte anche di un altro grande gruppo cantieristico nazionale. Fondato circa quarant’anni fa da Fabio Perini il cantiere ha prodotto navi a vela celebri in tutto il mondo, con la caratteristica inedita di avere le manovre tutte servo-assistite e gestite dalla timoneria anche da un unico skipper. Il celebre “Maltese Falcon” è rimasto un’icona.

[hidepost]

I giudici di Lucca hanno bocciato il piano di ristrutturazione del debito da 100 milioni di euro, presentato dalla famiglia Tabacchi, con l’appoggio della società Fenix. Adesso curatore fallimentare dell’azienda è il dottor Franco Della Santa. Non manca tuttavia l’interesse per il know-how dell’azienda: si sono già fatti sotto per rilevare il cantiere almeno tre grandi gruppi del mondo della nautica di prestigio, che assicurerebbero anche il salvataggio dei posti di lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio