Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Perini Navi fallito ma molto appetito

VIAREGGIO – Sul piano dell’immagine ma anche della storia della grande nautica è una perdita importante, quella che il tribunale di Lucca ha sancito con il fallimento di Perini Navi. Lo storico cantiere di Viareggio, per anni leader nella produzione di superyacht a vela, non ce l’ha fatta malgrado il piano presentato dalla società e le offerte anche di un altro grande gruppo cantieristico nazionale. Fondato circa quarant’anni fa da Fabio Perini il cantiere ha prodotto navi a vela celebri in tutto il mondo, con la caratteristica inedita di avere le manovre tutte servo-assistite e gestite dalla timoneria anche da un unico skipper. Il celebre “Maltese Falcon” è rimasto un’icona.

[hidepost]

I giudici di Lucca hanno bocciato il piano di ristrutturazione del debito da 100 milioni di euro, presentato dalla famiglia Tabacchi, con l’appoggio della società Fenix. Adesso curatore fallimentare dell’azienda è il dottor Franco Della Santa. Non manca tuttavia l’interesse per il know-how dell’azienda: si sono già fatti sotto per rilevare il cantiere almeno tre grandi gruppi del mondo della nautica di prestigio, che assicurerebbero anche il salvataggio dei posti di lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora