Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS parteciperà al forum B20

Guido Grimaldi

ROMA – “È un orgoglio per la nostra Associazione prendere parte al B20, il forum ufficiale di dialogo del G20 con la comunità imprenditoriale globale, importante riconoscimento ottenuto grazie al costante impegno nel settore del trasporto e della logistica”.

Il presidente Guido Grimaldi annuncia la partecipazione di ALIS al B20, riservato alle aziende e alle loro organizzazioni di rappresentanza, che ha l’obiettivo di formulare raccomandazioni di policy indirizzate alla Presidenza di turno del G20 – che nel 2021 è affidata proprio all’Italia – in numerosi settori strategici.

[hidepost]

“Attraverso la nostra partecipazione all’importante task force Energy & Resource Efficiency – dichiara il presidente di ALIS – avremo la possibilità di confrontarci su temi concreti di interesse per il mondo imprenditoriale, di avanzare proposte e di evidenziare il lavoro portato avanti finora nonché le prossime iniziative promosse dalle nostre aziende associate in materia di sostenibilità ambientale, obiettivo che continuiamo a ritenere sia necessario porre nuovamente al primo posto non solo delle priorità associative ma anche e soprattutto delle agende politico-istituzionalidi ogni Paese”.

“Soprattutto in una fase delicata come quella attuale, è ancor più importante – conclude Guido Grimaldi – poter contribuire ai lavori del B20, puntando a stimolare la crescita del mercato globale e lo sviluppo dell’economia green. ALIS intende quindi cogliere questa occasione per rappresentare al meglio la voce del popolo del trasporto e della logistica e per valorizzare ulteriormente i comportamenti virtuosi delle aziende in tema di riduzione delle emissioni inquinanti e di transizione energetica”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio