Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MILANO – DKV, il fornitore europeo leader per i servizi di mobilità B2B, annuncia che i propri clienti possono ora pagare il pedaggio in Marocco senza l’utilizzo di contanti, attraverso l’OBU prepagata TAG JAWAZ.

DKV Mobility e il gestore dei pedaggi del Marocco, Afriquia SMDC, hanno infatti stipulato un contratto che permette di coprire l’intera rete sottoposta a pedaggio che, nel paese nordafricano, si estende per 1.750 chilometri.

[hidepost]

Per acquistare l’unità di bordo, i clienti DKV possono scegliere comodamente tra quaranta punti vendita e stazioni di rifornimento lungo le principali arterie di traffico in Marocco.

Nelle stazioni di pedaggio, i clienti DKV possono pagare i pedaggi automaticamente tramite l’OBU utilizzando la corsia di pedaggio drive-through.

“Siamo molto orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti anche il pagamento del pedaggio in Marocco. Per la prima volta nella storia della nostra azienda copriamo anche il continente africano con il servizio di pedaggio.”, dichiara Jérôme Lejeune, managing director Toll di DKV.

“DKV vanta già una partnership di lunga data con Afriquia SMDC per il pagamento dei carburanti. Siamo orgogliosi di poter collaborare anche sul fronte del pedaggio rispondendo, in questo modo, alle esigenze di molti clienti europei ed africani che sempre più utilizzano la rete autostradale marocchina per il trasporto di merci.”, aggiunge Marco Berardelli, managing director di DKV Italia.

Elbaghdadi ceo di Afriquia SMDC aggiunge: “Come leader della distribuzione di petrolio e gas in Marocco, siamo felici che la partnership con DKV vada oltre l’accettazione DKV per il rifornimento carburante nella nostra rete di stazioni di servizio. L’offerta di pedaggio TAGS per i clienti DKV, è un naturale passo avanti per massimizzare la soddisfazione del cliente con un unico fornitore”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora