Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

EasyJet tornerà a volare tra Palermo e Amsterdam

AMSTERDAM – Dopo tre anni, easyJet torna a collegare Palermo e Amsterdam con due voli settimanali, operati il venerdì e il lunedì. A partire dal 28 giugno, i voli decolleranno da Amsterdam alle 12.00 il venerdì e alle 11.15 il lunedì per atterrare in Sicilia, da dove ripartiranno alle 15.40 il venerdì e alle 15.15 il lunedì, fino al 29 ottobre. Con la reintroduzione di questa rotta, salgono a otto le destinazioni nazionali e internazionali raggiungibili dall’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo durante l’estate 2021.

[hidepost]

“Con la programmazione estiva che abbiamo annunciato oggi, e, in particolare con la nuova rotta tra Palermo e Amsterdam, vogliamo confermare il nostro impegno a migliorare la connettività della Sicilia, rispondendo alla domanda di viaggio dei nostri passeggeri. I segnali per la prossima estate sono positivi e ci auguriamo di cuore che i continui progressi nei programmi di vaccinazione, in aggiunta alle misure di sicurezza aggiuntive che abbiamo introdotto e a quelle implementate dagli aeroporti, possano incoraggiare gli italiani a prenotare le proprie vacanze con fiducia” – ha commentato Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia.

“Ci fa piacere che una grande compagnia come easyJet continui a puntare sulla Sicilia e su Palermo, anche in questa difficile fase – afferma Natale Chieppa, direttore generale di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo “Falcone Borsellino” -. Oltretutto, Amsterdam è una rotta molto ambita che spesso registra una domanda di slot superiore alle reali disponibilità, quindi un motivo in più da parte nostra per apprezzare la scelta di easyJet. Ci auguriamo che nelle prossime settimane la situazione sanitaria migliori e consenta un controllo ed una efficacia sempre maggiore nella lotta alla pandemia. L’aeroporto di Palermo, insieme agli staff medici della Regione Siciliana – conclude il dg di Gesap – ha messo a disposizione un’area per i test rapidi gratuiti molto efficiente e funzionale, per consentire il controllo dei passeggeri in arrivo e facilitare una ripresa del movimento turistico”.

Quest’estate, da Palermo sarà quindi possibile viaggiare verso Malpensa e Napoli in Italia; Londra Gatwick e Londra Luton nel Regno Unito; Ginevra in Svizzera; Amsterdam in Olanda; Parigi Orly e Lione in Francia.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio