Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La nuova stagione per lo yachting al Consorzio Marine della Toscana

Nella foto: Matteo Italo Ratti

VIAREGGIO – Una nuova stagione per lo yachting e una campagna dedicata a sicurezza, servizi e vendita dei posti barca. Una ripartenza che vede i porti e le marine aderenti al Consorzio Marine della Toscana impegnati nel proporre, già a partire dalla prossima primavera, le porte della Toscana sul mare come luoghi accoglienti, come hub sicuri per il charter nautico e il diporto per potenziare al meglio la rete turistica della regione non solo terra-mare, ma anche mare-terra.

Da Viareggio fino a Piombino ed Isola d’Elba, la campagna promossa dal consorzio è “Vivere la Toscana sul mare” grazie ad una terra unica, tra le più apprezzate e conosciute e leva attrattiva visitabile partendo dai porti con città d’arte, borghi, paesaggi, mete enogastronomiche, storia e cultura.

Oltre 3.000 i posti barca complessivi a disposizione di imbarcazioni e yacht che vanno dai 5 metri a oltre i 100 metri, più servizi di qualità, colonnine intelligenti, smart mobility solution, sono alcuni dei plus dell’offerta Marine della Toscana. In alcune marine, sono inoltre disponibili posti barca in vendita per un totale di 500 postazioni sia per barche piccole che yacht.

Nel corso della scorsa estate, le marine e i porti del consorzio sono state premiate per presenze e toccate grazie alla campagna che ha promosso Marine della Toscana come hub sicuro per il charter nautico ed un servizio accoglienza protetto: servizi che saranno mantenuti anche per la futura stagione.

[hidepost]

“Le richieste per la prossima estate stanno già arrivando, in conseguenza della ricerca di vacanze e relax in libertà, indipendenza e distanziamento imposto correttamente dalle misure anti Covid-19 – spiega Matteo Italo Ratti, presidente del Consorzio Marine della Toscana – e la scelta della barca garantisce isolamento e sicurezza. In alcune destinazioni aderenti stiamo avviando, in questi giorni, la vendita di nuovi posti barca. Il mercato della compra-vendita sta ripartendo e attualmente i prezzi sono contenuti e quindi si apre un’opportunità da cogliere per quei diportisti interessati all’acquisto. Stiamo definendo anche altre azioni e nuovi servizi per la nostra clientela che, presto, saranno promossi”.

Le marine e i porti aderenti al Consorzio sono: Marina Cala de’ Medici SpA, società che gestisce l’omonimo Porto turistico di Rosignano, la società cooperativa L’Ormeggio di Marina di Salivoli, Yacht Broker e Viareggio Porto 2020 a Viareggio, Porto Azzurro all’Isola d’Elba, Porto di Pisa, Azimut Benetti con entrambi gli approdi di Lusben a Viareggio e a Livorno, Marina dei Presidi – Porto Ercole, come rappresentante del gruppo Marine di e Marina Arcipelago Toscano, struttura di futura realizzazione per accrescere la capacità di accogliere megayacht nell’area di Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021
Ultima modifica
23 Febbraio 2021 - ora: 13:40

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio