Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’eterno commissario a Gioia Tauro

Il lettore Franco Tonelli sul web ci scrive:

E perché non si richiede anche un presidente per Gioia Tauro e si licenzia ringraziandolo dopo sei anni il commissario?

Strano che un commissario sia in atto da ben sei anni quando il mandato di un presidente dura quattro. A che/chi giova tutto ciò?

[hidepost]

*

Il lungo commissariamento di Gioia Tauro è in effetti del tutto atipico nel panorama dei nostri porti. Si spiega, almeno in parte, con gli altrettanto lunghi travagli del terminal, passato da terminalisti diversi e ovviamente condizionato anche e specialmente da quegli eventi. Che poi il porto sia in un’area estremamente delicata sul piano della security è altrettanto noto, il che ha richiesto polso fermo e conoscenza approfondita della realtà locale, che il commissario ammiraglio Agostinelli ha dimostrato di avere. Siamo d’accordo, ovviamente, sull’opportunità che oggi si passi da un commissario a un presidente, per ripristinare una gestione “normale” che tenga conto anche sul piano formale del territorio. Ed abbiamo anche l’idea che lo stesso Agostinelli potrebbe essere un ottimo presidente.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora