Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salviamo le Balene con Friend of the Sea

MILANO – Anna Matassoni, International Media Outreach Advisor presso World Sustainability Organization (WSO) segnala la grande campagna lanciata da Friend of the Sea: “Salviamo le Balene”.

Oggi le collisioni con le navi – scrive la Matassoni – sono considerate la principale minaccia per la sopravvivenza delle balene. Gli esperti stimano che almeno 20.000 balene all’anno vengano uccise, colpite da navi mercantili, da crociera e da pesca. È un massacro silenzioso che può portare rapidamente all’estinzione delle specie più a rischio.

[hidepost]

Friend of the Sea intende premiare quegli operatori del trasporto marittimo che si impegnano ad implementare delle misure per prevenire le collisioni. In un video vengono illustrati tutti i dettagli del progetto alla pagina web:

https://friendofthesea.org/it/progetti-conservazione-flora-fauna-marine/salviamo-le-balene/.

Friend of the Sea è un’associazione attiva a livello internazionale nella certificazione di prodotti provenienti da attività di pesca e acquacoltura sostenibile e per il trasporto marittimo. Oltre mille aziende in più di ottanta paesi si affidano a Friend of the Sea. Secondo l’ultimo Studio sulle Iniziative Sostenibili delle Nazioni Unite, Friend of the Sea è la più grande fonte di catture selvatiche certificate nel mercato globale.

In linea con la propria missione di preservare l’ambiente, Friend of the Sea e Friend of the Earth hanno sviluppato, in collaborazione con esperti nazionali e internazionali, progetti e campagne per la protezione delle specie minacciate di estinzione.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio