Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salviamo le Balene con Friend of the Sea

MILANO – Anna Matassoni, International Media Outreach Advisor presso World Sustainability Organization (WSO) segnala la grande campagna lanciata da Friend of the Sea: “Salviamo le Balene”.

Oggi le collisioni con le navi – scrive la Matassoni – sono considerate la principale minaccia per la sopravvivenza delle balene. Gli esperti stimano che almeno 20.000 balene all’anno vengano uccise, colpite da navi mercantili, da crociera e da pesca. È un massacro silenzioso che può portare rapidamente all’estinzione delle specie più a rischio.

[hidepost]

Friend of the Sea intende premiare quegli operatori del trasporto marittimo che si impegnano ad implementare delle misure per prevenire le collisioni. In un video vengono illustrati tutti i dettagli del progetto alla pagina web:

https://friendofthesea.org/it/progetti-conservazione-flora-fauna-marine/salviamo-le-balene/.

Friend of the Sea è un’associazione attiva a livello internazionale nella certificazione di prodotti provenienti da attività di pesca e acquacoltura sostenibile e per il trasporto marittimo. Oltre mille aziende in più di ottanta paesi si affidano a Friend of the Sea. Secondo l’ultimo Studio sulle Iniziative Sostenibili delle Nazioni Unite, Friend of the Sea è la più grande fonte di catture selvatiche certificate nel mercato globale.

In linea con la propria missione di preservare l’ambiente, Friend of the Sea e Friend of the Earth hanno sviluppato, in collaborazione con esperti nazionali e internazionali, progetti e campagne per la protezione delle specie minacciate di estinzione.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora