Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Laghezza SpA da il benvenuto a sette giovani tirocinanti

Nella foto: I quattro stagisti impiegati nel settore doganale fotografati negli uffici della sede centrale della Laghezza SpA a La Spezia.

LA SPEZIA – Investire nell’innovazione, nella formazione e nei giovani è da sempre un punto di forza della Laghezza SpA che crede nelle professionalità maturate sul campo come in quelle specializzate e cresciute tra i banchi di scuola.

Ed è proprio da una scuola specialistica che arrivano i nostri nuovi stagisti, giovani e con una grande voglia di imparare. Esattamente dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica la prima scuola di formazione in Italia che si occupa esclusivamente del settore della Logistica e del trasporto e punto di riferimento, grazie ad una ventennale esperienza nel settore, per Imprese, Enti e persone che desiderano specializzarsi.

[hidepost]

Laghezza SpA, che collabora regolarmente con la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, ha selezionato proprio in questi giorni sei ragazzi, quattro dei quali assegnati all’attività della Business Unit Dogana, attività che rappresenta il core business dell’Azienda e che in questi ultimi mesi, malgrado le grandi problematiche legate al Covid, ha continuato a registrare volumi sostanzialmente costanti ed in alcuni casi in crescita, grazie anche alla diversificazione dell’offerta.

La nostra Business Unit Dogana infatti negli ultimi anni si è arricchita ed orientata, oltreché alla bollettazione, ai servizi certificazione AEO, gestione di magazzini doganali e consulenza doganale specializzata. Le principali sedi storiche di La Spezia e Genova, inoltre, sono state affiancate dalle sedi operative presenti in tutti i Porti e i principali nodi logistici italiani.

Tale espansione e diversificazione dell’attività doganale ha posizionato definitivamente Laghezza SpA tra le aziende leader italiane di settore ed ha portato contestualmente ad un aumento di personale specializzato e qualificato su cui l’Azienda investe costantemente.

Altre due risorse faranno lo stage negli uffici del Terminal 1 della Laghezza SpA centro nevralgico delle attività della Business Unit Logistica. Mentre la settima stagista verrà impiegata negli uffici dell’Amministrazione in sede centrale.

Un caloroso benvenuto quindi ai nostri nuovi stagisti che siamo sicuri impareranno molto dal lavoro svolto insieme ai nostri doganalisti professionisti e che confidiamo sapranno contribuire alla crescita della nostra Azienda con la loro energia di giovani studenti preparati e competenti.

Un caloroso benvenuto ai nostri nuovi giovani stagisti specializzati alla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia, la prima scuola di formazione in Italia che si occupa esclusivamente del settore della logistica e del trasporto.

Quattro di loro svolgeranno il tirocinio nei nostri uffici della Business Unit Dogana, la cui attività rappresenta il core business storico dell’Azienda e in questi ultimi mesi, malgrado le grandi problematiche legate al Covid, ha continuato a registrare volumi sostanzialmente costanti ed in alcuni casi in crescita, grazie anche alla diversificazione dell’offerta.

Due altri ragazzi saranno impiegati negli uffici del nostro Terminal 1 dedicato alle attività di Logistica integrata e depositi doganali.

Un’ultima risorsa specializzata verrà impiegata negli uffici dell’Amministrazione.

Siamo sicuri che impareranno tutti molto dal lavoro che svolgeranno insieme ai nostri professionisti e confidiamo che sapranno contribuire alla crescita della nostra Azienda con la loro energia di giovani studenti preparati e competenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio