Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bureau Veritas controlla nuove tratte del metrò

GENOVA – Il Comune ha affidato a Bureau Veritas Italia S.p.a., in qualità di capogruppo di un raggruppamento di imprese che comprende Inarcheck e No Gap, il compito di vigilare sulla progettazione definitiva e sull’esecuzione delle opere dei nuovi tratti della metropolitana di Genova.

Sotto la lente degli ispettori del gruppo leader nella certificazione e nei controlli ricadono il prolungamento della linea della metropolitana di Genova dalla stazione di Genova Brignole a Piazza Martinez, nonché dalla stazione Brin a via Canepari. Complessivamente si tratta di lavori di ampliamento della rete per un valore di oltre 73 milioni di euro. I lavori per la tratta Brin-Canepari sono iniziati il 15 gennaio 2021 (con la realizzazione di una strada battuta per i mezzi di cantiere sul sedime ferroviario). Secondo il cronoprogramma, la stazione dovrebbe essere operativa nel 2022.

[hidepost]

Un incarico, quello per il metro genovese, che conferma il ruolo leader anche in termini di affidabilità assunto nel 2020 da Bureau Veritas nella validazione dei progetti e di verifica sull’esecuzione di grandi opere in Italia: complessivamente, impegnando circa 200 ispettori, BVI ha validato i progetti e controllato nel 2020 i cantieri di infrastrutture per un valore superiore ai 6 miliardi, gestendo circa 400 commesse ed emettendo più di 1600 report.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora