Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Capraia isola, tra moda e Covid

Riceviamo da Edilberta Deiana della boutique “Aegylon” di Capraia isola via web:

Caro direttore, da Bali seguo con trepidazione le vicende della pandemia anche sulla mia piccola, cara Capraia. Dove ogni anno riesco a organizzare delle piacevoli iniziative molto seguite sia dagli isolani che dai turistico, comprese le ormai tradizionali sfilate di moda affidare a modelle e modelli totalmente indigeni. Mi chiedo: che succederà quest’estate se la pandemia continuerà? L’isola, come anche questo mondo dove mi trovo io oggi, vive di turismo. Siamo al mondo della fine del mondo?

[hidepost]

*

Cara Edi, la pandemia ha sconvolto ben altre realtà della tua e nostra isola di Capraia. Se vogliamo essere ottimisti – e tu lo sei sempre stata – dobbiamo confidare nei vaccini, che finalmente stanno arrivando. E non arrenderci, anche se certe regole un tempo normali probabilmente dovranno essere cambiate. Ma non cambierà la valorizzazione della bellezza, sia dei lavori che hai sempre portato a Capraia dal Far East dove oggi ti trovi – stoffe, monili, lavori in madreperla, vestiti – sia delle modelline e modelli iolani, come quelli della foto di un recente passato.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio