Il new deal dell’idrogeno verde
MILANO – C’è anche l’italiana Falck Renewables – scrive sul suo sito Rinnovabili – tra i 30 player europei dell’energia che hanno lanciato “HyDeal Ambition”, maxi progetto dedicato all’idrogeno solare. Frutto di due anni di ricerche e preparazione, l’iniziativa mira a realizzare un sistema di produzione, stoccaggio e trasporto del vettore di livello commerciale e altamente competitivo.
Nel dettaglio HyDeal Ambition si propone di raggiungere una produzione di idrogeno verde che possa competere con l’attuale prezzo dell’idrogeno grigio, ossia da fonte fossile. Per riuscirvi il progetto curerà l’intera catena del valore. E tenterà di installare entro il 2030, 95 GW di impianti fotovoltaici con cui alimentare 67 GW di elettrolizzatori. Ciò significherebbe, a regime, una produzione del vettore di circa 3,6 milioni di tonnellate l’anno da distribuire al mondo energetico, dell’industria e della mobilità.
[hidepost]
L’operatore del gas in Spagna e partner del consorzio, Enagás, spiega come l’obiettivo di HyDeal Ambition vada oltre la semplice produzione di energia pulita. Il vero nucleo dell’iniziativa è infatti raggiungere un prezzo di produzione di 1,5 euro al kg. “Esattamente lo stesso prezzo di quello ottenuto dai combustibili fossili”, scrive Enagás.
Il progetto è ancora nelle sue fasi iniziali, con la firma di vari accordi e collaborazioni in fase di definizione all’interno del gruppo. La prima vera attività è prevista in Spagna tra circa un anno, con il lancio di diversi impianti fotovoltaici per 10 GW di capacità cumulata. Le forniture del vettore passeranno nel tempo dalla penisola iberica alla Francia arrivando sino alla Germania.
“HyDeal Ambition riunisce amministratori delegati e imprenditori che condividono la stessa visione e determinazione nell’accelerare la transizione energetica”, afferma Thierry Lepercq, portavoce del progetto […] Dà vita a un ecosistema industriale completo che si sviluppa attraverso l’intera catena del valore dell’idrogeno verde (upstream, midstream, downstream, finanza).
[/hidepost]