Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Attivo il LAEX “Luogo Approvato Export” presso il Terminal Intermodale di Nola

NOLA – Presso il Terminal Intermodale di Nola è stata abilitata la procedura LAEX, “Luogo Approvato Export”, che permette a tutte le imprese esportatrici uno sdoganamento delle merci più semplice e vantaggioso. Infatti, tale procedimento consente di far transitare merce nazionale e unionale, destinata all’export, negli spazi “nazionali” del terminal, specificamente individuati dalla Dogana di Nola, prima del successivo controllo AES da qualsiasi dogana comunitaria (Porto Napoli, Salerno, ecc.).

[hidepost]

È il nuovo servizio attivato dalla TIN S.p.A. – società controllata al 100% da Interporto Campano S.p.A. – che offre alle imprese, tra i diversi vantaggi, un abbattimento dei costi e dei tempi, in quanto tali operazioni, essendo effettuate “in circuito doganale”, non necessitano di nessun costo di “fuori circuito” o di altra richiesta di preventiva autorizzazione alla competente Dogana.

Operativamente, il Terminal metterà a disposizione un sistema informatizzato da cui i singoli operatori\utilizzatori potranno accertarsi dell’ingresso delle merci in area LAEX (Luogo Approvato Export), in modo tale da permettere agli stessi la trasmissione delle dichiarazioni doganali utilizzando il Fascicolo Elettronico (FE).

L’utilizzo del Luogo Approvato Export del Terminal Intermodale di Nola è liberamente consentito a tutti gli operatori, a patto che questi inoltrino preventivamente una richiesta via e-mail, indicando la sigla container o la targa camion per il non containerizzato. Infine, se richiesto, la TIN può mettere a disposizione delle imprese esportatrici anche il servizio di pesa certificata.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio