Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Innovazione e automazione nella logistica fisica

MILANO – La ricerca dell’efficienza, della qualità e della precisione sono stati per anni è il driver della tendenza all’automazione nella logistica. Se ne parla con Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry da lunedì 8 a mercoledì 10 marzo con un importante panel di esperti. I magazzini automatici – è la premessa – non sono una novità, ma negli ultimi anni la diffusione di robot, sia concepiti per operare in ambienti dedicati, che progettati per collaborare con i lavoratori umani e persino per operare in campo aperto ha visto un’accelerazione impressionante. Con la pandemia si sono aggiunti due altri fattori sorprendentemente potenti: la necessità di flessibilità e la riduzione di contatto tra umani nelle fasi più labour intensive. Anche per questo, sembrano azzeccate le previsioni degli analisti nei prossimi anni sarà la logistica il settore trainante per la diffusione dei robot. La sessione affronta in modo integrato il tema, compresi gli aspetti di aiuti al finanziamento dell’innovazione.

[hidepost]

Main topics: I magazzini automatici, lo stato dell’arte tra efficienza e flessibilità; Automazione dell’intralogistica; Veicoli autonomi e logistica esterna; Logistica predittiva e big data; Programma Industria 4.0 e logistica; Quale robotica per la logistica? Robotica collaborativa e/o dark warehouse; Fine linea e picking; Algoritmi avanzati e intelligenza artificiale nella pianificazione e nella gestione; L’automazione difficile: ricezione, reverse, e colli ingombranti.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora