Medway (MSC) ritira terza locomotiva Bombardier
GENOVA – Medway Italia, azienda ferroviaria del Gruppo MSC, ha reso noto di avere ritirato la terza locomotiva Bombardier nello stabilimento di Vado Ligure e di avere inoltre assunto 17 giovani diplomati che hanno frequentato con successo il corso di “Tecnico Ferroviario Polifunzionale” organizzato dalla “Scuola Nazionale Trasporti e Logistica” della Spezia. Dopo l’entrata in servizio di due nuove locomotive a gennaio 2021 – su un totale di sei macchine ordinate a Bombardier, per un investimento complessivo pari a 18 milioni di euro – Medway renderà operativo a giorni il terzo mezzo appena ritirato, impiegato anch’esso sul mercato italiano e anch’esso battezzato, come da tradizione, con il nome della figlia di un dipendente della società (Sophia).
[hidepost]
Ma la crescita della società guidata da Federico Pittaluga prosegue anche sul fronte del personale, che, grazie all’assunzione dei nuovi giovani – in linea con la filosofia della famiglia Aponte e del Gruppo MSC -, ha raggiunto ormai le 80 unità. La “Scuola Nazionale Trasporti e Logistica”, da cui provengono i neo-assunti, è l’unico ente di formazione in Liguria, e tra i pochi in Italia, ad aver ottenuto il riconoscimento da ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria) che permette la realizzazione di attività formative volte all’acquisizione delle abilitazioni necessarie per operare nella preparazione, verifica, manovra e conduzione dei treni. Il corso ha visto la formazione di 17 giovani in cerca di occupazione, che hanno frequentato più di 1.000 ore di lezione negli ultimi 15 mesi. La formazione non è stata interrotta nemmeno durante il periodo di piena emergenza, in quanto la Scuola ha messo a punto un modello di formazione a distanza, riconosciuto e autorizzato da ANSF, che è riuscito a garantire un’elevata qualità didattica.
[/hidepost]