Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Trasportounito incontra l’Authority di La Spezia

GENOVA – Pieno sostegno al nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva – dice una nota di Trasportounito – con un impegno alla massima collaborazione sulle tematiche di carattere operativo e di servizio in cui l’autotrasporto è coinvolto a livello industriale. Parallela richiesta di coinvolgimento nelle scelte che saranno compiute per lo sviluppo e il rilancio del porto.

Una delegazione di Trasportounito, guidata dal coordinatore Giuseppe Tagnochetti si è incontrata con il presidente dell’AdSP, Mario Sommariva, con il quale sono stati approfonditi elementi centrali per la funzionalità e produttività delle imprese di trasporto e quindi dello scalo, quali la gestione dei flussi di traffico su strada, l’organizzazione delle aree di sosta, la riprogrammazione di servizi di utilità generale e di security per gli operatori del trasporto, il rilancio del truck village.

[hidepost]

Al presidente sono state in particolare anticipate alcune idee progetto per un reale coinvolgimento dell’autotrasporto nel campo della digitalizzazione, orientate alla standardizzazione e razionalizzazione delle procedure documentali, allo snellimento delle operazioni di gate in-out e alla tracciabilità del ciclo camionistico nello scalo del levante ligure.

Trasportounito ha inoltre chiesto informazioni e valutato con il presidente anche le grandi tematiche che condizionano il futuro del porto, focalizzando l’attenzione su:

– “Un cronoprogramma vero e credibile che definisca i tempi di realizzazione delle nuove opere del porto, inclusi i dragaggi, in forte ritardo e il tema delle infrastrutture logistiche con particolare attenzione per quelle che incidono sull’operatività dell’autotrasporto;

– “il rafforzamento dell’area retroportuale di Santo Stefano, nella cornice della ZLS anche attraverso l’individuazione di una regia forte per l’intera operazione;

– “un chiarimento sui rapporti fra il principale terminalista Contship e il principale cliente MSC. Le voci di possibili cambi di proprietà del terminal si rincorrono e il rischio che La Spezia resti strangolato fra Genova (con grandi e ambiziosi piani di sviluppo) e Livorno (intenzionato a rilanciare con forza il progetto della darsena Europa) è oggi particolarmente alto.”

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora