Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al terminal San Cataldo sbarcano impianti eolici

TARANTO – Le banchine di Taranto hanno inaugurato movimentazioni “Out of Gauge”, dette anche “Projet Cargo” scaricando macchinari di dimensioni eccezionali su speciali container. Si è trattato nella fattispecie di materiale destinato alla realizzazione di campi eolici.

Come riferisce il sito Supply Chain Italy, dal quale riprendiamo la notizia, è il San Cataldo Container Terminal, la società del gruppo turco Yilport che sta riavviando il traffico di contenitori dal molo polisettoriale.

[hidepost]

Più in dettaglio nella struttura è stato recentemente sbarcato un carico di quattro generatori ognuno dal peso di 30 tonnellate l’uno, dal diametro di 5,70 metri e dall’altezza di 2,85, che serviranno alla realizzazione di parchi eolici. Gli impianti sarebbero destinati allo stesso campo offshore che sorgerà al largo del porto di Taranto proprio di fronte allo stesso terminal container.

Le operazioni nel terminal proseguiranno nell’arco del 2021 e fino a tutto il 2022. La spedizione, acquisita dal referente commerciale del terminal Francesco Tota, è stata curata dal responsabile operativo, Cosimo Palagiano. Committente ne è stata Project Cargo Division Cma Cgm, la divisione dedicata ai trasporti eccezionali del liner francese, presenta a Taranto con due servizi container.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio