Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

All’Elba con Vetrina Toscana tieni pulito e vinci una cena

PORTOFERRAIO – Camminare, si sa, fa bene al fisico e anche alla mente, perché concilia la riflessione: ma se servisse anche per migliorare l’ambiente? Non si può pensare di mangiare bene senza prendersi cura del territorio che ci circonda; possiamo scegliere i prodotti migliori, ma se la natura non viene rispettata, il risultato non potrà mai essere all’altezza delle aspettative.

Spinto da questa riflessione, Marco Olmetti, cuoco del ristorante dell’Osteria Pepenero di Portoferraio, che fa parte della rete di Vetrina Toscana, ha ideato “Food for Trash: passeggia e pulisci”. L’iniziativa consiste nell’invitare amici e clienti a raccogliere (buste, sacchetti, bottiglie, carta degli snack, lattine, bossoli…) tutto quello che inquina l’ambiente, durante le loro passeggiate. Chi al 31/5 raccoglierà più plastica e metallo durante le proprie camminate sui sentieri elbani, riceverà come premio una cena di coppia con un menu degustazione presso l’Osteria Pepenero.

[hidepost]

Per partecipare è necessario pubblicare le foto durante la raccolta (magari segnalando anche la zona in modo che altre persone possano contribuire a completare l’opera) e delle foto finali con i sacchi ed il loro peso nel gruppo pubblico di facebook https://www.facebook.com/groups/459824355162208.

L’iniziativa ha avuto subito il sostegno di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità che esprimono l’identità del territorio.

L’iniziativa è totalmente in linea con gli obiettivi e le azioni previste dal progetto “Toscana Plastic Free” nato grazie al protocollo d’intesa – siglato a dicembre del 2019 – tra Consiglio regionale e Toscana Promozione Turistica, che punta a una sempre maggiore informazione e consapevolezza sia dei cittadini toscani, sia di chi sceglie la Toscana per le vacanze, sensibilizzandoli verso una cittadinanza attiva e stili di vita eco-consapevoli e plastic free.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio