Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Habemus Papam: ma il gaudio per ora aspetta

LIVORNO – Francamente, non lo invidio. Luciano Guerrieri è un vecchio amico, ha fatto bene a Piombino sia come sindaco sia come presidente dell’allora Autorità Portuale autonoma, è uomo di mediazione, di riflessione e di profonda conoscenza della macchina amministrativa sia statale che locale. Come scrivemmo, ha un curriculum di studi molto specifico tra laurea e master. Nel ginepraio delle leggi italiane sulla portualità e sulla gestione dei porti, è uno che dovrebbe cavarsela senza cadere nelle sabbie mobili dei tanti buchi neri della normativa. È anche uno dei pochi personaggi pubblici del mondo portuale non indagati. Rara Avis. Ultimo elemento, non secondario: ha avuto l’ok di tutto il mondo portuale livornese e dell’imprenditoria oltre che della politica (per quanto poco quest’ultima oggi conti). Dunque ha un bel carico di responsabilità sulle spalle. E da persona per bene, non rinnega affatto quanto realizzato dai suoi predecessori. “La Darsena Europa allo stadio in cui si trova – ci ha dichiarato – è anche merito loro”.

Il primo compito dopo il suo insediamento sarà mettere a punto la “macchina” dell’AdSP, che in questi ultimi tempi, complice anche il Covid, ha mostrato qualche sfrangiatura. Chi ci sta dentro auspica una “pace sociale” che a quanto sembra non ci sarebbe tra i vari rami della struttura. Poi c’è la faccenda della segreteria generale. Il dottor Massimo Provinciali avrebbe dichiarato a caldo, quando fu annunciata la designazione di un cambio della guardia alla presidenza, che se ne sarebbe andato subito. Qualcuno ci dice che però Provinciali ci avrebbe ripensato e opterebbe per la scadenza naturale del suo mandato, che è a ottobre. Un cambio di programma anche su richiesta di Guerrieri, che avrebbe così il tempo di maturare la “saldatura”? Non è un’ipotesi fuori luogo, anche se ce ne sono altre. Aspettiamo con fede.

Antonio Fulvi

Pubblicato il
10 Marzo 2021
Ultima modifica
11 Marzo 2021 - ora: 13:09

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora