Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il gruppo CargoBeamer aderisce ad ALIS

Guido Grimaldi

ROMA – “Annunciamo con piacere ed orgoglio un’altra importante adesione ad ALIS: entra infatti nel nostro cluster anche il gruppo CargoBeamer, azienda tedesca fornitrice di servizi logistici nel segmento del trasporto combinato strada-rotaia. Con l’ingresso di CargoBeamer cresce ulteriormente l’impegno della nostra Associazione nell’intermodalità e nel settore del trasporto ferroviario sostenibile e sempre più digitalizzato, puntando alla riduzione delle emissioni inquinanti e all’utilizzo di software logistici innovativi”.

Così il presidente di ALIS Guido Grimaldi annuncia l’adesione all’Associazione della società CargoBeamer, con sede a Lipsia (Germania), che organizza servizi di trasporto intermodale e mira a creare una rete europea di strutture di trasbordo efficienti e innovative presso i più importanti e strategici hub logistici.

[hidepost]

“Con un’esperienza di oltre vent’anni alle spalle, – aggiunge Guido Grimaldi – CargoBeamer rappresenta un valore aggiunto per gli obiettivi ed i progetti portati avanti dalla nostra Associazione nella direzione di uno sviluppo concreto dell’intermodalità sostenibile e dell’intero settore del trasporto e della logistica. ALIS e CargoBeamer condividono inoltre una seria volontà di contribuire alla costruzione di un futuro competitivo per le aziende e gli operatori del comparto. In questo senso, apprezziamo molto il progetto di investimento negli scali intermodali promosso da CargoBeamer, che prevede entro il 2022 la realizzazione e il potenziamento di tre nuovi terminal merci ferroviari, a Calais (Francia), Domodossola (Italia) e Kaldenkirchen (Germania)”.

“Siamo orgogliosi di far parte di ALIS e di poter entrare in contatto diretto con tutti gli imprenditori del cluster che quotidianamente lavorano nel settore del trasporto stradale ed intermodale. La nostra azienda – dichiara Alexander Gieren, sales manager del gruppo CargoBeamer – ha per il 2021 e per i prossimi anni grandi ed importanti progetti di espansione che riguardano terminal di proprietà e che offrono un servizio innovativo e specializzato nel caricare lateralmente, sui nostri vagoni CargoBeamer, camion e semirimorchi anche non gruabili. Siamo certi che con l’adesione ad ALIS potremo collaborare sempre più con un’Associazione competente, dinamica e di ampia visione su tutto il territorio nazionale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio