Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Subentra Luciano Guerrieri

Luciano Guerrieri

ROMA – Si è concluso venerdì scorso l’iter procedurale per la nomina, da tempo scontata, del dottor Luciano Guerrieri alla presidenza dell’AdSP del Mar Tirreno settentrionale. Il ministro professor Enrico Giovannini ha infatti firmato il decreto di nomina, che entra in vigore domenica prossima 14 marzo. Automaticamente entra in vigore anche la nomina di Guerrieri a commissario straordinario per le procedure della Darsena Europa.

L’iter ha richiesto i suoi tempi. Dopo la designazione di Guerrieri fatta dal precedente ministro delle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli, (che è scaduta il 13 febbraio scorso), è stato necessario il parere consultivo delle commissioni parlamentari di Camera e Senato, poi le verifiche di legge e infine la nomina formale da parte nel nuovo ministro del dicastero, che adesso si chiama delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.

In automatico, essendo stato già designato dal ministro De Micheli a commissario per la Darsena Europa – nell’infornata di commissari governativi per le infrastrutture urgenti – Luciano Guerrieri assume anche questo incarico.

Il passaggio delle consegne tra l’ingegner Stefano Corsini e il dottor Luciano Guerrieri avrà luogo lunedì 15 marzo con una breve cerimonia interna a palazzo Rosciano.

Pubblicato il
10 Marzo 2021
Ultima modifica
11 Marzo 2021 - ora: 13:11

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora