Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Total container throughput in 1000 TEUs

LIVORNO – La tabella qui sopra, che si ferma per motivi di spazio ai primi quindici porti containers europei secondo il totale dei loro movimenti nel 2020, ci porta a qualche considerazione di dettaglio, sulla base dei commenti degli esperti.

La prima è che il primato di Rotterdam continua a non essere scalfito, anche se nell’anno appena concluso ha registrato un calo (non appare in tabella ma nei seguiti che abbiamo potuto consultare) del 9,6% rispetto al 2008 e del 3,2% rispetto al 2019. La crisi della pandemia si è fatta sentire.

Ha tenuto meglio sia nel 2020 che nel 2019 il secondo porto della classifica, Antwerp, con un +1,4% rispetto al 2019. Per tutti gli altri, salvo eccezioni, c’è un segno meno, salvo Gioia Tauro che dal 13° posto del 2019 è risalito al 9°, sia pure senza ritornare al 5° che aveva gloriosamente conquistato nel 2007. Nel 2020 Gioia Tauro ha comunque messo a segno un clamoroso +26,6% rispetto al 2019, in ripresa grazie a MSC dopo i crolli degli anni precedenti.

[hidepost]

L’altro porto italiano nella classifica è Genova che scala di un punto rispetto al 2019 (13° posto invece del 12° del 2019) con una perdita del 10% rispetto al 2019, comunque inferiore a quella di altri porti più in alto della stessa classifica.

Secondo gli esperti internazionali, sarà interessante avere entro i primi di aprile i dati relativi ai primi tre mesi di questo 2021 che potrebbero confermare la sensazione di una ripresa anche consistente per alcune tipologie di traffici. Essere ottimisti, dice il saggio, ci aiuta a vivere.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2021
Ultima modifica
15 Marzo 2021 - ora: 17:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora