Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bagnasco ci racconta i mezzi d’assalto italiani

MILANO – I mezzi d’assalto della Marina italiana e le origini dell’incursione subacquea: per chi intende documentarsi in maniera seria ed approfondita, oggi mercoledì 17 c’è un’occasione di rilievo: il presidente della rivista mensile “Storia Militare” Stefano Bagnasco, terrà dalle 21 uno zoom meeting aperto a tutti. Ne parlerà anche con immagini partendo dai primi tentativi sperimentati durante la Guerra Mondiale del 1915-18 fino alle più recenti imprese. Mezzi subacquei, personaggi, tecnici e incursori hanno segnato una storia in cui l’Italia è stata a lungo in primissimo piano. Ancora oggi – afferma Bagnasco nel suo invito di presentazione – tutte le marine del mondo studiano le azioni della X Mas italiana durante le guerre mondiali. Per assistere al meeting ecco le coordinate: zoom meeting – 820 6918 9163 – Passcode: Sub1.

[hidepost]

Stefano Bagnasco è il presidente della casa editrice del mensile “Storia Militare”, la più autorevole rivista del settore fondata dal padre Erminio e in edicola dal 1993, riconosciuta dal MIUR.

Dal 2012 fa parte del comitato scientifico della rivista e in circa trent’anni di attività pubblicistica ha approfondito soprattutto tematiche inerenti la storia dei repartispeciali e degli elicotteri.

Dal 2018 inoltre, è il coordinatore del programma culturale “La Storia è servita” nel cui ambito viene realizzata anche questa conferenza.

Stefano è sottufficiale in congedo della Marina Militare, subacqueo amatoriale da sempre e ha conseguito diverse qualifiche di paracadutismo.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora