Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Distretti nautici, confronto tra l’Olanda e l’Italia

VIAREGGIO – Italia e Olanda, due Paesi con una forte vocazione nautica, saranno a confronto nel Superyacht Clust Viareggio – er Matching, evento digitale in programma il prossimo 22 aprile 2021 organizzato dal Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana insieme a NAVIGO, società di innovazione e sviluppo della nautica e da Holland Yachting Group, organismo parte del Netherlands Maritime Technology, la più rappresentativa associazione marittima olandese.

[hidepost]

Obiettivo dell’evento è avviare uno scambio tra i due distretti nautici, tra i più importanti al mondo attorno alla più grande sfida del settore: la sostenibilità. Alla giornata di incontro parteciperanno cantieri e aziende della fornitura in una giornata di incontri con quattro workshop sui temi dell’economia circolare, emissioni, oltre incontri B2B virtuali, dove i fornitori avranno l’opportunità di incontrare direttamente i rappresentanti dei cantieri navali. I due cluster hanno molto da offrirsi a vicenda.

I cluster di yachting sono di grande importanza per il settore dei superyacht. La collaborazione tra i cantieri navali e le imprese di fornitura e servizi può generare terreno fertile per sviluppare innovazione tecnologica e ricerca di soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale, rispettando le esigenze del cliente ed essendo competitivi sul mercato.

Al Superyacht Cluster Matching hanno già dato la loro adesione i più importanti cantieri navali tra cui, per citarne alcuni, Feadship, Tankoa Yachts, San Lorenzo, Oceanco.

Il Distretto della Toscana raccoglie un network che comprende più di 500 aziende, 11 centri di servizi, 20 organismi di ricerca e 39 infrastrutture di ricerca industriale e trasferimento tecnologico e, grazie ad un settore economico importante e dinamico guidato da grandi cantieri navali e con piccole imprese artigiane della filiera, la regione vanta una leadership internazionale. Con la gestione di RETE PENTA, il distretto ha sviluppato, negli anni, progetti di innovazione e ricerca, corsi di formazione, eventi nautici e di networking tra i distretti europei e mediterranei.

Holland Yachting Group fa parte della Netherlands Maritime Technology (NMT), una rete con oltre 400 membri tra cui cantieri navali, fornitori di attrezzature e servizi e altre società del settore che lavorano assieme per essere sempre all’avanguardia nella soluzione a nuove sfide.

Superyacht Cluster Matching è sponsorizzato da Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos, con il progetto di promozione territoriale The Lands of Giacomo Puccini, Rotterdam Maritime Capital of Europe e Topsector Water & Maritem.

Per avere ulteriori informazioni e per le registrazioni è possibile consultare il sito https://superyacht-clusters-matching-2021.b2match.io

 o scrivere a scm@navigotoscana.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio