Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tavola rotonda RETE su logistica e portualità

Barbara Bonciani

LIVORNO – Si terrà venerdì prossimo 19 marzo una tavola rotonda online sui temi della logistica e della portualità. “Livorno: l’ecosistema porto-città-territorio-comunità logistica, lavoro e portualità: una visione innovativa per il futuro”.

La tavola rotonda, che verrà trasmessa in streaming sul canale youtube del Comune di Livorno (www.bit.ly/3bqGyaD) dalle 15.30 alle 17,30, si inserisce in un ciclo di webinar organizzati da RETE sui temi della logistica, portualità e integrazione città porto in Italia.

[hidepost]

La tavola rotonda, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione internazionale per la relazione fra porto e città RETE di cui il Comune è socio collaboratore e il CNR IRISS di Napoli, sarà presieduta dall’assessore al porto e integrazione porto-città Barbara Bonciani che è anche membro del Comitato Scientifico di RETE.

All’incontro, oltre all’assessore al porto e all’integrazione porto-città parteciperanno Ivano Russo, direttore generale Confetra, Luciano Guerrieri presidente AdSP Mar Tirreno Settentrionale, Piero Neri, presidente di Confindustria Livorno e Massa Carrara, Paolo Dario , prorettore alla Terza Missione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Gloria Dari, presidente di Spedimar Livorno e di Confetra Toscana. A facilitare la discussione sarà Massimo Clemente, direttore CNR Iriss di Napoli e del Comitato Scientifico RETE.

Fra i focus tematici dell’incontro: gli scenari nazionali della logistica 5.0, con particolare riferimento ai porti e alla catena logistica integrata; l’automazione e robotica come asset di sviluppo a supporto della portualità; la semplificazione digitale e competitività del sistema città-porto; il capitale umano: riconversione delle competenze e sviluppo di lavoro di qualità.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio