Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Installare una wallbox o colonnina di ricarica

MILANO – Grazie al nuovo Configuratore E-mobility di Sonepar Italia, da oggi è possibile ottenere velocemente, con pochi click, un preventivo per installare, a casa o in azienda, una wallbox o una colonnina di ricarica. L’azienda specializzata nella distribuzione di materiale elettrico, con questo portale web, mette a disposizione di coloro che sono in procinto di acquistare un’auto elettrica o ibrida, un strumento per raggiungere in modo diretto professionisti con competenze specifiche sull’installazione di punti di ricarica.

Nel portale sono disponibili a catalogo circa 300 articoli, tra wallbox o colonnine di ricarica dei migliori marchi specializzati. Sono presenti sistemi di ricarica con montaggio a parete o da terra, con diverse potenze: da 3,5 kW e 7 kW, e da 11 KW e 22KW per pieni elettrici più veloci in installazioni ad uso pubblico. I vari passaggi della procedura richiedono se il sistema dovrà essere connesso alla rete per consentire il monitoraggio da remoto (connesso con Lan o Router o stand alone). Per le colonnine ad uso pubblico, Sonepar Italia consiglia il sistema di gestione ZapGrid, che, con la sua APP, facilita l’individuazione del punto ricarica da parte degli automobilisti e allo stesso tempo li aiuta nel monitoraggio dei tempi e nella fornitura dei dati tecnici relativi al pieno.

Sonepar future Road è una iniziativa realizzata negli anni 2018 e 2019 dall’azienda su mobilità sostenibile che è stata sospesa nel 2020. Un tour in Italia ad emissioni zero, con auto elettriche, in un percorso di oltre 3000 km lungo lo stivale, effettuando tappe per la ricarica in diversi punti vendita da sud a nord. In ogni tappa, Sonepar ha organizzato incontri tecnico-formativi per installatori elettrici appassionati a questo settore che in quelle occasioni potevano anche entrare in contatto con i produttori di auto e anche con i fornitori di tecnologie, partner tecnici di Sonepar Italia nell’iniziativa. Proprio durante questi eventi si è costituito l’Energy Team, network che coinvolge attualmente circa 100 professionisti in Italia.

Pubblicato il
20 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio