Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La giornata mondiale dell’acqua

ROMA – Siamo alla giornata mondiale dell’acqua, celebrata in tutto il mondo lunedì 22 marzo con una serie di impegni e di manifestazioni: che invitano a rispettare prima di tutto l’ambiente marino, fluviale e lacustre, ma anche a usare con criterio l’acqua dei nostri rubinetti, che è un bene prezioso e tutt’altro che inesauribile.

Il sito ufficiale della manifestazione (https://www.worldwaterday.org/act) ci invita a condividere sui social i nostri pensieri sull’acqua, utilizzando l’hashtag #WORLDWATERDAY.

Water means different things to different people – (L’acqua può significare cose diverse per persone diverse).

This conversation is about what water means to you – (Questo discorso riguarda cosa significa per te).

How is water important to your home and family life, your livelihood, your cultural practices, your wellbeing, your local environment? – (In che modo l’acqua è importante per la tua casa e la tua vita familiare, il tuo sostentamento, le tue pratiche usuali, il tuo benessere, il tuo ambiente locale?).

[hidepost]

In households, schools and workplaces, water can mean health, hygiene, dignity and productivity – (Nelle famiglie, nelle scuole e nei luoghi di lavoro, l’acqua può significare salute, igiene, dignità e produttività).

In cultural, religious and spiritual places, water can mean a connection with creation, community and oneself – (Nei luoghi culturali, religiosi e spirituali, l’acqua può costituire una connessione con la creazione, la comunità e se stessi).

In natural spaces, water can mean peace, harmony and preservation – (Nelle aree naturali, l’acqua può significare pace, armonia e conservazione).

Today, water is under extreme threat from a growing population, increasing demands of agriculture and industry, and the worsening impacts of climate change – (Oggi l’acqua è minacciata da una popolazione in crescita, dall’aumento della domanda di agricoltura e industria e dal peggioramento degli impatti del cambiamento climatico).

Tell us your stories, thoughts and feelings about water – (Raccontaci le tue storie, pensieri e sentimenti riguardanti l’acqua).

By recording – and celebrating – all the different ways water benefits our lives, we can value water properly and safeguard it effectively for everyone – (Registrando – e celebrando – tutti i diversi modi in cui l’acqua giova alle nostre vite, possiamo dare un giusto valore all’acqua e salvaguardarla efficacemente per tutti).

Join the conversation about what water means to you – (Unisciti alla conversazione su cosa significhi l’acqua per te).

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora