Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

OK di Firenze a Guerrieri commissario

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Entra nel vivo anche per il porto labronico la strutturazione della task force che sotto la guida del commissario governativo, il neo-presidente dell’AdSP Luciano Guerrieri, dovrà procedere sulla base del DPCM Conte all’urgenza della Darsena Europa.

Cozze permettendo – mi sia perdonata la battuta – Guerrieri ha già tenuto un paio di riunioni con la struttura tecnica dell’AdSP che sarà a quanto si dice, la base della suddetta task force. Forse con una o due “aggiunte” esterne, ma ancora da decidere.

Nel frattempo è anche arrivato a palazzo Rosciano l’ok della Regione Toscana per la nomina di Guerrieri a commissario. Solo adesso. Tempi al rallentatore? Niente in confronto a quello che succede a Roma, dove il DPCM non ha ancora concluso il suo iter burocratico, dovendo essere registrato dalla Corte dei Conti. Non ci sono dubbi sul fatto che il decreto in questione possa essere confermato e definitivamente varato; ma per quanto sia stato definito di massima urgenza sta andando avanti da settimane, passetto dopo passetto. Che fretta c’è, dicono evidentemente a Roma. Ancora una volta è meglio star zitti e tirare a campare. Che è sempre meglio, come recitava Andreotti, che non “tirare le cuoia”. Di questi tempi pare che dovremo accontentarci.

A.F.

Pubblicato il
27 Marzo 2021
Ultima modifica
29 Marzo 2021 - ora: 12:14

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio