Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il cargo aereo cresce anche in Italia

MILANO – Nel disastro che il Covid ha portato sui bilanci delle grandi compagnie aeree, un settore sembra oggi in controtendenza: tanto che alcuni brand di seconda categoria, specializzati nel cargo, stanno facendo offerte importanti confortati da una forte richiesta. In sostanza, il cargo aereo se la sta cavando e anzi cresce.

Sono gli hub italiani di Milano Malpensa e di Roma Fiumicino a denotare la crescita del cargo aereo, ma non solo loro: lavorano bene Ciampino, Bologna, in parte Genova e anche Pisa Galilei. Un po’ tutte le compagnie aeree comunque hanno “aperto” le stive al cargo nei voli che stanno mantenendo in vita con più o meno sacrifici. Ci sono poi organizzazioni (agenzie ed altro) che mettono a disposizione le proprie esperienze anche per il cargo aereo low cost. Eccone un esempio:

“Expedia mette a disposizione una selezione di voli low cost per cargo – si trova cliccando sul web – con una vasta scelta di note compagnie aeree, numero di voli, scali e flessibilità di orario. In ogni periodo dell’anno Expedia offre i voli più convenienti dai principali aeroporti italiani. Inoltre, se decidi di prenotare un hotel inseme al volo avrai un ulteriore sconto. Dall’Italia sono a disposizione offerte last-minute per risparmiare ancora di più. Consigliamo di consultare spesso le offerte di voli perché si esauriscono molto rapidamente.

[hidepost]

Il Servizio Clienti è a tua disposizione per chiarimenti sulla prenotazione di voli per tutte le destinazioni. Prenotando un volo per cargo con Expedia avrai la certezza di aver acquistato il miglior posto alle migliori condizioni possibili”.

Un esempio recente di cargo aereo ultra-specializzato per grandi carichi è quello del trasferimento degli scafi di “Luna Rossa” dalla Sardegna ad Auckland in Nuova Zelanda, grazie a un gigantesco Antonov charterizzato presso una compagnia aerea russa. A conferma che ormai via aerea si può spedire di tutto, anche con ingombri (oltre 20 metri ciascuno i due scafi) e pesi di svariate tonnellate.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora