Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Varco Ferrovia Donegani ecco la nuova procedura

LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza, ha messo a punto una più efficace procedura per la gestione del varco ferrovia Donegani.

Unitamente a quanto già realizzato per gli altri varchi ferroviari, Darsena Toscana e Galvani, la nuova procedura, secondo l’AdSP, risolve tutte le problematiche operative relative al transito dei convogli ferroviari, eliminando i lunghi tempi di attesa che ad oggi hanno creato sia danni economici che di immagine al porto di Livorno.

Sulla base delle prescrizioni contenute nel documento varato nei giorni scorsi, i terminalisti di riferimento dovranno realizzare un sistema di videosorveglianza nei pressi del varco ferroviario collegato alle postazioni della Guardia di Finanza a quella degli uffici dell’AdSP.

I terminalisti dovranno inoltre mettere a disposizione dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza una serie di informazioni utili alle verifiche necessarie.

[hidepost]

In particolare i terminalisti dovranno inviare, almeno due ore prima della manovra, l’elenco dei vagoni e della merce in transito.

Il documento stabilisce la procedura operativa di gestione del cancello, dando passo dopo passo tutte le necessarie indicazioni da seguire dall’inizio al termine della manovra in modo così da rendere il varco operativo h 24.

La procedura è stata condivisa con Marterneri Spa e C.I.L.P. Srl, Mercitalia Rail Srl, Mercitalia S. & T. Srl, Porto di Livorno 2000 Srl e il Corpo Vigili Giurati.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora