Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Francesco Pelosi presidente

Francesco Pelosi

LA SPEZIA – Nel corso dell’assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria La Spezia, Francesco Pelosi (SUN-TIMES Srl) è stato eletto nuovo presidente per il triennio 2021 – 2024 succedendo a Luca Li Vecchi (Futura Group Srl).

Francesco Pelosi, 37 anni della Spezia, founder di SUN-TIMES Srl, agenzia di marketing e comunicazione con sedi alla Spezia e a Milano, ricoprirà di diritto anche la carica di vice presidente di Confindustria La Spezia.

“Sono felice ed onorato di questa nomina, arrivata dopo un percorso di crescente impegno in associazione. I prossimi tre anni saranno fondamentali per dare come Confindustria il nostro contributo allo sviluppo di un contesto favorevole per lo sviluppo di tutte le esperienze di impresa in provincia. Viviamo un territorio particolare, con un’economia da interpretare, fatta anche di eccellenze e dunque ricca di opportunità, se ben veicolate. Come Gruppo Giovani di Confindustria lavoreremo a fondo per ridurre il gap tra opportunità, richiesta, scenari di sviluppo, aumentando la sensibilità verso tutte le nuove sfide d’impresa: digitalizzazione, sostenibilità, startup”.

[hidepost]

Nella stessa occasione è stato nominato il nuovo Consiglio Direttivo che risulta così composto: presidente – Francesco Pelosi (SUN-TIMES Srl); vice presidenti – Silvia Costa (Impresa Costa Mauro Srl); Luca Li Vecchi (Futura Group Srl).

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio