Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cavi sottomarini per l’Elba lavori Enel a protezione

Nella foto: Le “conchiglie” di ghisa a protezione dei cavi sottomarini.

RIO MARINA– Prosegue l’impegno di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, per il restyling del sistema elettrico che collega l’isola d’Elba al continente. Nei giorni scorsi, infatti, si sono concluse con successo le operazioni di restyling lungo le due dorsali elettriche sottomarine di media tensione da 30mila Volt, che partono da Salivoli (Piombino) e approdano sull’isola a Capo Castello, nei pressi di Cavo, all’interno del territorio comunale di Rio.

Le linee elettriche, che agiscono da riserva ai cavi sottomarini di alta tensione da 132 kV, sono state rinnovate nella parte di protezione dei cavi attraverso la sostituzione delle cosiddette conchiglie marine in ghisa. I tecnici dell’azienda elettrica, in collaborazione con una ditta specializzata in attività operativa subacquea, hanno operato a bordo di uno scafo attrezzato ed hanno rimosso le protezioni esistenti per installare quelle nuove, di ultima generazione e dotate di materiali particolarmente resistenti. Lo schema di sicurezza dei cavi, infatti, oltre all’insabbiamento, prevede la presenza di conchiglie in ghisa particolarmente adatte alla morfologia del fondale marino elbano.

[hidepost]

I lavori hanno avuto una durata di circa tre settimane e non hanno comportato alcun disagio per la clientela. E-Distribuzione ha ringraziato per la collaborazione la Capitaneria di Porto di Portoferraio, che ha emesso un’ordinanza per la sicurezza nello spazio marino di operatività.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio