Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Appaltato lo “scavalco” per il Vespucci

FIRENZE – Finalmente al via l’iter che porterà a collegare direttamente per ferrovia il porto di Livorno e l’interporto Vespucci di Guasticce. Lo ‘scavalco’ della linea Tirrenica tra Genova e Roma è arrivato alla progettazione esecutiva e all’esecuzione in appalto dei lavori. Il contratto di RFI del valore di 19,925 milioni di euro, è stato aggiudicato a una RTI con la pisana Cemes Spa come mandataria (insieme a Bit Spa e Fontanini Ivano Snc come società mandanti). La data di conclusione dello stesso appalto è fissata al 1 dicembre 2022.

L’intervento, secondo quanto riferito dalla Regione Toscana al momento della firma per l’avvio dell’iter (tra lo stesso ente, l’allora MIT, RFI, la AdSP del Mar Tirreno Settentrionale e Interporto Vespucci) avrà un costo complessivo di 27 milioni di euro (con un finanziamento da parte della stessa Regione di 20,2 milioni) e comporta la realizzazione di un ulteriore tratto di binario, lungo circa 1,5 km (circa 360 metri del quale realizzati su un viadotto costituito da 15 campate), che passerà sopra la linea ferroviaria Tirrenica Pisa-Roma presso la stazione di Livorno Calambrone.

Pubblicato il
17 Aprile 2021
Ultima modifica
19 Aprile 2021 - ora: 13:18

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio