Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Blue Air riprende su Bucarest

FIRENZE – Blue Air potenzia le sue operazioni sull’Italia rilanciando la rotta storica da Firenze a Bucarest. La compagnia aerea introdurrà fino a quattro voli settimanali tra Firenze e Bucarest con prezzi a partire da 14,99 euro/solo andata, tasse ed un cambio gratuito incluso.

Blue Air opererà fino a 4 voli settimanali da Firenze per Bucarest, secondo il seguente orario: Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica (Estate 2021) – OTP 18:35 / FLR 19:45

– FLR 20:35 / OTP 23:40.

“Siamo lieti di ripartire con la nostra rotta storica tra Firenze e Bucarest Otopeni. Nonostante le attuali restrizioni, siamo fiduciosi che le misure implementate produrranno risultati significativi e che i nostri clienti saranno in grado di volare verso le loro destinazioni preferite. Siamo sempre impegnati a sviluppare il nostro network da Firenze offrendo un servizio clienti di prima classe a prezzi molto convenienti. “, afferma Krassimir Tanev, chief commercial officer di Blue Air.

[hidepost]

Blue Air è impegnata costantemente nello sviluppo del proprio network dall’Italia, collegando: Bucarest Otopeni con Bologna, Bari, Catania, Firenze, Milano Linate, Napoli, Roma Fiumicino ed Olbia; Bacau con Milano Linate, Roma Fiumicino e Torino; Cluj con Milano Linate e Roma Fiumicino.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio