Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ryanair lancia l’operativo per l’estate 2021 su Pisa

Marco Carrai

PISA – Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha annunciato due giorni fa l’operativo per l’estate 2021 su Pisa con 191 voli settimanali verso 46 rotte, tra cui 3 nuove per Leopoli, Palma di Maiorca e Skiathos, attive da luglio con due frequenze settimanali come parte integrante dell’operativo estivo 2021 su Pisa.

Ryanair conferma il proprio impegno su Pisa – dice una nota della compagnia – e si aspetta che il suo operativo estivo ‘21 contribuirà a stimolare il traffico aereo regionale e la ripresa del settore turistico, mentre l’implementazione dei programmi di vaccinazione prosegue e l’Europa riaprirà in tempo per le vacanze estive.

L’operativo di Ryanair per l’estate ‘21 su Pisa includerà:

• 46 rotte da Pisa, 3 nuove rotte verso Leopoli, Palma di Maiorca & Skiathos (operative con due frequenze settimanali da luglio, 191 voli settimanali, collegamenti con destinazioni turistiche come Lisbona & Malta, con mete ideali per un city break come Siviglia e Londra, nonché collegamenti domestici con Brindisi e Cagliari.

I consumatori italiani possono ora prenotare le loro vacanze estive a tariffe ancora più basse e con la possibilità di usufruire dell’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” nel caso in cui i loro piani dovessero subire modifiche.

[hidepost]

Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti ha dichiarato: “Siamo convinti che l’estate 2021 possa rappresentare il punto di inizio di una progressiva ripartenza dei movimenti globali e, di conseguenza, del traffico aereo. Per questo motivo, la notizia della programmazione dell’operativo di Ryanair, una delle più importanti compagnie aeree al mondo, da e per l’aeroporto di Pisa costituisce per noi una grande iniezione di fiducia nel futuro.

Come Toscana Aeroporti, siamo orgogliosi, inoltre, di offrire ai nostri passeggeri la possibilità di volare in tutta tranquillità dai nostri scali potendo contare sulle misure “covid-safe” adottate già da un anno, alle quali abbiamo aggiunto la possibilità per tutti i passeggeri in partenza e in arrivo di effettuare test sierologici e tamponi rapidi antigenici al fine di valutare l’eventuale esposizione al virus Covid-19.”

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora