Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aperte le iscrizioni al 1° Capraia Rally

Nella foto: Patience 1931 (Foto P. Maccione).

VIAREGGIO – È la grande novità tra gli eventi sportivi della nuova stagione dedicata alle imbarcazioni a vela d’epoca e classiche. Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alla prima edizione della “Capraia Sail Rally”, veleggiata competitiva organizzata dall’11 al 13 giugno 2021 dall’Associazione Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org) con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Capraia Isola, guidato dalla sindaca Maria Ida Bessi, e la collaborazione del Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia. In base alla tipologia, all’armo velico e all’anno di costruzione le barche potranno essere suddivise in varie categorie, tra cui le Storiche, Epoca, Classiche. Tra i partecipanti il cutter Patience del 1931, che festeggerà 90 anni dal varo, Zephyr (1929), il Camper & Nicholsons Barbara (1923), Oenone (1935), Tirrenia II (1914), Ilda (1946), Estella (1946), fresca di restauro compiuto dal Cantiere viareggino Del Carlo, il Sangermani Voscià del 1959, la barca appartenuta all’eroe della Marina Militare Luigi Durand de la Penne, gli Sparkman & Stephens Ojalà II (1973) e Levantades II(1960).

[hidepost]

Decisamente unico il regolamento creato appositamente per questa competizione. Le imbarcazioni partecipanti, nella giornata di venerdì 11 giugno, avranno la possibilità di partire da un qualsiasi porto dell’alto Tirreno (La Spezia, Viareggio, Pisa, Livorno, ecc.) ad un orario stabilito dall’organizzazione. La durata della navigazione dipenderà dalle previsioni di vento e mare, fornite dal consorzio Lamma Meteoper quella giornata. L’applicazione Navionics Boating, che ogni equipaggio avrà scaricato sul proprio dispositivo, registrerà le coordinate di partenza e di arrivo, le miglia percorse, la velocità media e la traccia di navigazione. Questi dati tecnici, insieme alle annotazioni di navigazione che gli equipaggi registreranno sui rispettivi libri di bordo, consentiranno alla giuria di individuare la migliore performance che si aggiudicherà il Trofeo Challenge messo in palio dal Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio