Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Investire sui migliori vini francesi

MILANO – Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati, è pronta ad accendere i riflettori sulla ‘Semaine des Primeurs’, uno degli appuntamenti imprescindibili del calendario enologico mondiale, in programma da lunedì scorso 26 aprile a domani al 29 aprile a Bordeaux, palcoscenico d’elezione dove esperti del settore e sommelier giudicheranno i vini della Vendemmia 2020 dei 131 Châteaux della Union des Grands Crus de Bordeaux.

Un momento cruciale che detta le sorti e i trend del settore e che Vindome segue dal vivo diventando la prima app di wine trading a mettere in vendita in tempo reale sui suoi canali i cosiddetti En Primeur, i vini cioè ancora in botte sui quali investire al netto di dazi e IVA prima del loro imbottigliamento e immissione sul mercato. Subito dopo la chiusura della settimana bordolese, in concomitanza con l’inizio della campagna vendite, Vindome rivelerà giorno per giorno i singoli rating delle etichette contemporaneamente alla loro messa in vendita, permettendo così agli utenti di cominciare a investire e aggiudicarsi le bottiglie più prestigiose. Per essere aggiornati sulle quotazioni e l’andamento della campagna basterà seguire i canali social di Vindome, in particolare twitter (@vindome_wine), o sottoscrivere la newsletter dedicata all’indirizzo info@vindome.net.

[hidepost]

Caratterizzati da un costo notevolmente inferiore rispetto a quello futuro di mercato, gli En Primeur o, come vengono anche definiti, i ‘Futures dei vini’, costituiscono un’opportunità di acquisto di vini rari prodotti in quantità limitate e consentono di trarre profitto sfruttando l’aumento di prezzo della bottiglia una volta messa in commercio.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio