Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Investire sui migliori vini francesi

MILANO – Vindome, la prima app dedicata all’investimento online in vini pregiati, è pronta ad accendere i riflettori sulla ‘Semaine des Primeurs’, uno degli appuntamenti imprescindibili del calendario enologico mondiale, in programma da lunedì scorso 26 aprile a domani al 29 aprile a Bordeaux, palcoscenico d’elezione dove esperti del settore e sommelier giudicheranno i vini della Vendemmia 2020 dei 131 Châteaux della Union des Grands Crus de Bordeaux.

Un momento cruciale che detta le sorti e i trend del settore e che Vindome segue dal vivo diventando la prima app di wine trading a mettere in vendita in tempo reale sui suoi canali i cosiddetti En Primeur, i vini cioè ancora in botte sui quali investire al netto di dazi e IVA prima del loro imbottigliamento e immissione sul mercato. Subito dopo la chiusura della settimana bordolese, in concomitanza con l’inizio della campagna vendite, Vindome rivelerà giorno per giorno i singoli rating delle etichette contemporaneamente alla loro messa in vendita, permettendo così agli utenti di cominciare a investire e aggiudicarsi le bottiglie più prestigiose. Per essere aggiornati sulle quotazioni e l’andamento della campagna basterà seguire i canali social di Vindome, in particolare twitter (@vindome_wine), o sottoscrivere la newsletter dedicata all’indirizzo info@vindome.net.

[hidepost]

Caratterizzati da un costo notevolmente inferiore rispetto a quello futuro di mercato, gli En Primeur o, come vengono anche definiti, i ‘Futures dei vini’, costituiscono un’opportunità di acquisto di vini rari prodotti in quantità limitate e consentono di trarre profitto sfruttando l’aumento di prezzo della bottiglia una volta messa in commercio.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora