Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ora siamo sulla buona strada

LIVORNO – L’ottimismo deve aiutarci: e con l’ottimismo, gli ultimi e sempre più frequenti avvistamenti di cetacei nei nostri mari, insieme a quelli di grandi pesci pelagici come gli squali e della quasi scomparsa foca monaca, ci possiamo azzardare a sostenere che gli sforzi per un mare più pulito cominciano a dare i loro frutti.

Può anche darsi che sia aumentata l’attenzione verso i cari mostri del mare: ci facciamo più caso e anche il singolo dipartita ha imparato a registrare con foto e video gli avvistamenti. Però non basta a spiegare la frequenza tutta nuova degli avvistamenti di balene delle varie specie: e il gran clamore che si è fatto l’estate scorsa per il ritorno della foca monaca sulle isole del Tirreno e del Mar Ligure. Non si tratta di fole: ne hanno dato conferma anche i pescatori professionisti, oltre alle foto scattate sottocosta alla Capraia e a Giannutri.

[hidepost]

Conclusione? Non piangiamoci addosso e specialmente non adottiamo il catastrofismo delle gretine: gli sforzi per l’ambiente servono, sono già serviti e ne serviranno ancora. Ma siamo sulla buona strada e ne abbiamo i riscontri.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio