Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

IB e Crystal Pool per la sicurezza

RAPALLO – Una ulteriore evoluzione nella “cultura della sicurezza”. Questo l’obiettivo all’origine della scelta compiuta dalla società genovese di ship-management Crystal Pool (parte del gruppo Rimorchiatori Riuniti) di dotare tutta la sua flotta della soluzione InfoSHIP Quality Management progettata e realizzata dal Gruppo IB.

Grazie all’adozione di questo sistema, Crystal Pool, attraverso il suo ufficio centrale di coordinamento e le singole unità operative, sarà in grado di gestire ogni tipo di documentazione a livello di flotta – dalle certificazioni di ogni singola nave, alle checklist e form previsti in base alla tipologia del carico trasportato – mantenendo alto il livello di conformità della compagnia in relazione alle normative vigenti in materia sicurezza e qualità dettate dalle autorità marittime.

Obiettivo principe del progetto è quello di creare una “safety culture” interna alla società, attraverso l’analisi e reportistica di situazioni di non conformità (incidenti, sinistri, rischi), costruendo così un processo continuo di indagine delle cause degli accadimenti, per porsi nella condizione di anticipare senza stress situazioni potenzialmente critiche per l’operatività e sicurezza della nave, liberando al tempo stesso l’equipaggio dall’onere di gestire manualmente procedure delicate e onerose.

[hidepost]

“Il nostro traguardo si colloca – sottolinea un portavoce di Crystal Pool – ben al di sopra rispetto agli standard e alle best practices in tema di Health, Safety, Environment e Quality Ship Management e proprio per questo motivo nel nostro gruppo riveste un’importanza strategica la formazione continua sia del personale di bordo sia dello staff di terra, formazione che si concretizza in corsi e seminari finalizzati a innalzare il livello di sensibilità e di consapevolezza circa l’importanza di questi fattori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio