Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Montanari rinnova la flotta

Enrico Fagioli

MILANO – illimity Bank S.p.A. (“illimity” o la “Banca”), con un finanziamento di circa 35 milioni di euro (il “Finanziamento”), supporta l’avvio del rinnovo della flotta del Gruppo Navigazione Montanari (“Navigazione Montanari”, la “Società” o il “Gruppo”), player storico e tra i principali in Italia nel settore dello shipping.

Il finanziamento, della durata di 6 anni, è stato erogato a favore di Euromont Shipping S.p.A. (società interamente controllata da Navigazione Montanari S.p.A.) ed è assistito da SACE attraverso “Garanzia Italia”.

Fondato nel 1889, il Gruppo Navigazione Montanari è attivo da oltre 120 anni nel trasporto marittimo per il settore petrolifero e petrolchimico, annoverando tra i suoi clienti operatori di primaria importanza a livello internazionale. Nel 2020, il Gruppo, a livello consolidato, ha raggiunto circa 128,8 milioni di euro di Ricavi e un EBITDA pari a 52,5 milioni di euro.

Grazie al finanziamento, Navigazione Montanari ha concluso l’acquisto di due tankers che, sostituendo alcune navi con maggiore anzianità dismesse nel corso dell’anno precedente, permetteranno alla società di proseguire il rinnovamento della flotta, per offrire ai propri clienti sempre più elevati standard di qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente.

Le nuove navi, infatti, sono dotate di motori elettronici che regolano la combustione in modo da minimizzare l’impatto ambientale, limitando inquinamento atmosferico e consumi.

[hidepost]

Enrico Fagioli, responsabile della Divisione SME di illimity: “Siamo molto orgogliosi di sostenere il piano di investimenti di un player storico dello shipping italiano come Navigazione Montanari. Lo shipping, in generale, è un settore di particolare rilevanza, rappresenta l’ossatura del commercio e la sua ripartenza è un segnale positivo per l’intero ecosistema economico”.

Corrado Montanari, presidente del Gruppo Navigazione Montanari, “Siamo particolarmente soddisfatti di condividere il piano di investimenti con illimity, istituto giovane e dinamico che ha intelligentemente colto l’importanza strategica del settore armatoriale nella ripresa economica nazionale ed internazionale. Siamo certi, infatti che, ancora una volta, lo shipping italiano, che si colloca tra i primi posti al mondo, si rivelerà elemento qualificante e determinante di una solida e duratura ripresa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora