Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per l’anno europeo delle ferrovie parte “Connecting Europe Express”

BRUXELLES – In occasione della Giornata dell’Europa, la commissione UE ha annunciato l’itinerario e il calendario del “Connecting Europe Express”, nel quadro dell’Anno europeo delle ferrovie 2021. Partendo il 2 settembre da Lisbona e fermandosi in più di 40 città di 26 paesi, il treno collegherà le presidenze portoghese, slovena e francese del Consiglio dell’UE, arrivando a Parigi il 7 ottobre. Il treno speciale dimostrerà la forza del trasporto ferroviario nel collegare persone e imprese e l’importanza della politica infrastrutturale dell’UE nel rendere ciò possibile.

Adina Vălean, Commissaria per i Trasporti, ha dichiarato: “Attraversando il continente da Lisbona a Bucarest e da Berlino a Parigi, il ‘Connecting Europe Express’ seguirà itinerari che ci uniscono in quanto paesi, imprese o persone. Pur essendo un simbolo di collegamento, questo treno serve anche a ricordare che abbiamo ancora molta strada e molto lavoro da fare prima che la ferrovia diventi la prima scelta dei cittadini europei in quanto a trasporto. Date il benvenuto al ‘Connecting Europe Express’ quando si ferma in una stazione a voi vicina e partecipate agli eventi che si svolgono in tutto il continente.”

[hidepost]

Il progetto è un’iniziativa unica, che coinvolge la Commissione europea e la Comunità delle ferrovie europee (CER), gli operatori ferroviari europei, i gestori dell’infrastruttura e numerosi altri partner a livello locale e dell’UE. Ad ogni fermata, eventi e altre attività adattati alle misure anti-Covid-19 locali metteranno in luce il ruolo chiave che il trasporto ferroviario svolge per la nostra società, ma anche le sfide che deve ancora superare per attirare più passeggeri e merci. È possibile vedere la mappa completa dell’itinerario qui e guardare il videomessaggio della Commissaria Vălean.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora