Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS dal presidente ART

Nella foto (da sx): Il presidente di ART Nicola Zaccheo e il presidente di ALIS Guido Grimaldi.

ROMA – “L’incontro con il presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti Nicola Zaccheo ha rappresentato per la nostra Associazione – ha riferito il presidente di ALIS Guido Grimaldi – un importante e positivo momento di confronto sull’intero settore del trasporto e della logistica. ALIS, in particolare, condivide l’impegno promosso dall’ART per incentivare un sistema di trasporti e mobilità sempre più orientato alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica”.

“Nel rispetto dell’indipendenza di ART nell’esercizio della sua attività regolatoria e condividendone l’approccio innovativo e sostenibile, abbiamo rappresentato in un documento consegnato al presidente Zaccheo alcune possibili linee di azione relative alle diverse modalità di trasporto. Abbiamo infatti proposto specifici interventi in tema di trasporto stradale, marittimo, ferroviario nonché di quello intermodale, con l’obiettivo – prosegue il presidente di ALIS – di garantire sempre maggiore efficienza e competitività ad un settore così essenziale per il Paese e alle aziende che quotidianamente operano nel comparto, nonostante le grandi difficoltà riscontrate nell’ultimo anno a causa dell’emergenza sanitaria e della conseguente crisi economica. In tal senso, ALIS ha ribadito quanto sia necessario in questo delicato momento supportare le imprese dell’intero settore, senza gravarle con ulteriori oneri finanziari”.

“La nostra Associazione è pienamente convinta che il confronto costruttivo con l’ART – conclude il presidente di ALIS – sia fondamentale per porre ancor più l’accento sulla rilevanza e sulla strategicità dell’intero settore del trasporto e della logistica e, pertanto, ringraziamo il presidente Zaccheo per la disponibilità e l’attenzione mostrate nei confronti dell’attività portata avanti da ALIS”.

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio