Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venezia e Chioggia aumentano le tariffe dei servizi portuali

Cinzia Zincone

VENEZIA – Nell’ultima riunione del Comitato di Gestione, alla presenza del commissario straordinario dell’Autorità Cinzia Zincone, del direttore marittimo del Veneto (pro tempore) Piero Pellizzari, del comandante del porto di Chioggia Michele Messina, di Fabrizio Giri, in rappresentanza della Città Metropolitana di Venezia, e Maria Rosaria Anna Campitelli, in rappresentanza della Regione Veneto, sono stati illustrati gli esiti dei lavori della Commissione Consultiva di Venezia.

Nell’ambito dei pareri pronunciati dalla Commissione Consultiva, il Comitato ha espresso parere favorevole per l’aggiornamento della tariffa di cui all’ordinanza per la fornitura di lavoro portuale temporaneo ex art. 17 l. 84/94 del porto di Venezia e all’erogazione di misure di incentivazione al pensionamento di quattro lavoratori della società cooperativa Nuova Compagnia Lavoratori Portuali.

L’aggiornamento, nello specifico, prevede l’innalzamento delle tariffe per assicurare maggiore sostegno ai lavoratori portuali, nonché per fronteggiare il calo dei traffici marittimi connesso alla crisi economica globale dovuto alla pandemia in atto.

Il Comitato ha, inoltre, votato favorevolmente il rilascio alla società Magli dell’autorizzazione per la fornitura di servizi specialistici, complementari e accessori al ciclo delle operazioni portuali.

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio