Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traffici Genova: ottimi i risultati

GENOVA – Aprile è stato record per il Sistema Portuale del Mar Ligure West nella movimentazione dei contenitori con una crescita del 29,1% rispetto al 2020 e dell’8,8% rispetto al 2019 per un totale di 248.226 TEUs movimentati complessivamente negli scali del sistema.

Particolarmente positiva è la crescita della movimentazione di container pieni, sia in imbarco (+37,6% vs. 2020) che in sbarco (+22,4% vs. 2020). Si tratta del più alto quantitativo di container pieni gateway mai movimentato dal sistema (164.081 TEUs), superiore anche al risultato ottenuto a febbraio 2020, ultimo mese le cui performance non siano state condizionate dalla pandemia.

In generale, il traffico commerciale nei porti del sistema ha fatto registrare una movimentazione complessiva pari a 5. 241.728 tonnellate, +37% rispetto allo stesso mese del 2020 (in piena pandemia): un ottimo risultato – sottolinea l’AdSP – nella variazione cumulata che registra un +1,8%. Il traffico convenzionale si assesta a 1.200.754 tonnellate (+82,5% rispetto ad aprile 2020). Migliorano anche i traffici di olii minerali (+46,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), le rinfuse liquide di olii vegetali e vino (+6,4%) mentre i prodotti chimici chiudono il mese in calo (-15,2%).

[hidepost]

Il settore dei passeggeri registra 34.736 passeggeri, mostrando una straordinaria crescita in termini percentuali rispetto allo stesso mese dello scorso anno (+565,6%), ma è ancora ben lontano dai volumi degli anni pre-Covid-19.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2021
Ultima modifica
25 Maggio 2021 - ora: 15:00

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio