Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

American Airlines Roma-Dallas senza quarantena

ROMA – Con la stagione estiva American Airlines rafforza il network transatlantico mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e del personale. Da venerdì scorso 21 maggio, i passeggeri che viaggiano su voli operati da American Airlines da Dallas/Fort Worth (DFW), il principale hub della compagnia, a Roma Fiumicino (FCO) possono evitare il periodo di quarantena attualmente previsto in Italia qualora si raggiunga il Bel Paese dagli Stati Uniti con voli senza protocollo Covid-tested.

Prima della partenza, i passeggeri dovranno dimostrare di avere un test Covid-19 negativo. Sulla base delle attuali normative italiane, i passeggeri in arrivo a Roma effettueranno un ulteriore test rapido in aeroporto e, a fronte di un esito negativo, eviteranno l’obbligo di quarantena ottimizzando così il proprio tempo in Italia.

I voli American Airlines tra Roma Fiumicino (FCO) e Dallas/Fort Worth (DFW) sono operati da aeromobili widebody che offrono ai passeggeri tre esperienze di viaggio: Flagship Business, Premium Economy e Main Cabin.

“Siamo entusiasti di annunciare l’estensione del protocollo Covid-tested ai voli da Dallas/Fort Worth, il principale hub della compagnia, a Roma e accogliamo con grande piacere la scelta effettuata dalle autorità italiane che consente ai passeggeri in partenza dagli Stati Uniti di raggiungere l’Italia sia per turismo che per lavoro”, ha commentato Tom Lattig, vice president EMEA Sales di American Airlines. “Grazie a quest’ulteriore passo avanti nel percorso di ricostruzione del network internazionale che American Airlines sta effettuando mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e del personale, tutti i nostri voli dagli Stati Uniti all’Italia sono operati con protocolli Covid-tested. Siamo molto grati ad Aeroporti di Roma per il supporto ricevuto e per le incredibili misure di sicurezza messe in atto a terra, ad integrazione e completamento dei nostri sforzi in volo, che contribuiscono a garantire la sicurezza e la tranquillità dei passeggeri lungo tutto il viaggio”.

Pubblicato il
26 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora