Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RFI bene su Pontremolese

Pier Gino Scardigli

LA SPEZIA – La Confindustria spezzina ha appreso con favore – dice una nota ufficiale – la notizia dell’inserimento del progetto della galleria di valico sulla Linea Ferroviaria Pontremolese nel nuovo contratto di programma di Rete Ferroviaria Italiana.

“La nostra Associazione ritiene da sempre che l’ultimazione della Linea Pontremolese sia fondamentale non solamente per le attività economiche legate al porto ed alla logistica, ma per lo sviluppo sociale e demografico di tutti i territori interessati.

“Importanza dello sviluppo evidenziata altresì nel settembre 2020 nella lettera a firma congiunta sul tema Pontremolese inviata al presidente del Consiglio ed al Ministro delle Infrastrutture, promossa da Autorità di Sistema del Mar Ligure Orientale e Confindustria La Spezia, sottoscritta anche da Camera di Commercio Riviere di Liguria e altre Associazioni Territoriali confindustriali interessate.

“Confindustria La Spezia ritiene inoltre essenziale l’avvenuto inserimento dell’opera nel Decreto Semplificazioni poiché questo ha comportato un impegno certo da parte del Governo nella progettazione di tale fondamentale infrastruttura.

“Non va dimenticato, infatti, che l’importanza del completamento dell’opera deve essere analizzata sotto un duplice aspetto: nell’indispensabile ruolo di connessione con il corridoio Scan-Med, che ci conduce direttamente verso l’Austria ed il mercato mitteleuropeo e nel reinserimento della stessa all’interno delle Reti TEN-T (reti trans-europee di trasporto) entro il 2023.

[hidepost]

“In tutto ciò, la nostra Associazione riconosce l’impegno profuso in questi anni dall’avvocato Piergino Scardigli che ha sempre cercato con forza di ottenere consenso e di portare a compimento la finalizzazione della progettazione dell’opera proprio in considerazione dell’importanza che essa riveste per il nostro territorio.

“L’Associazione accoglie dunque con soddisfazione il risultato emerso dall’incontro tenutosi ieri a Roma tra i vertici di RFI, il presidente dell’Autorità Portuale Mario Sommariva e la presidente della Commissione Trasporti Raffaella Paita, poiché rappresenta un fondamentale passo avanti verso il completamento dell’opera. Confindustria La Spezia ribadisce quindi fin da ora – conclude la nota – la propria disponibilità a collaborare con gli Enti preposti a qualsiasi azione finalizzata a velocizzare l’avvio dei lavori ed utile a creare le condizioni necessarie per giungere alla realizzazione dell’infrastruttura”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora