Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Arrivano le barche a idrogeno

Nella foto: Hynova 40.

MARSIGLIA – I francesi di Hynova stanno sviluppando un progetto all’avanguardia per costruire imbarcazioni da diporto alimentate da idrogeno. A Marsiglia, l’imprenditrice marsigliese Chloé Zaied – scrive “Barche a motore” – ha lanciato ufficialmente la prima barca da diporto al mondo che utilizza l’idrogeno per navigare senza inquinare. Si chiama Hynova 40.

Da tempo si parla di questa nuova strada e del legame di Hinova con il marchio Toyota. Hynova è la prima marca di barche al mondo con propulsione elettro-idrogeno di serie. Il primo modello made-in-France, l’Hynova 40, chiamato “The New Era”, è stato varato nei cantieri Palumbo di Marsiglia, dove è attualmente in prova. Sembra che i risultati siano molto buoni.

L’Hynova 40, lunga 12 metri ha la motorizzazione elettrica alimentata dalle batterie. È la prima barca a motore da diporto equipaggiato con il sistema a celle a combustibile. Di fatto introduce la tecnologia ibrido-elettrica (alimentata da idrogeno a zero emissioni) nel diporto. È supportata dall’Hydrogen Range Extender con tecnologia a celle a combustibile di Toyota. Secondo gli osservatori, il supporto di Toyota ha permesso all’azienda francese di accedere alle tecnologie sviluppate dal grande marchio giapponese per le auto a idrogeno che ha già cominciato mettere sul mercato.

Pubblicato il
2 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora